Pagamenti PagoPA

Dettagli della notizia

Secondo quanto previsto dal Codice dell'Amministrazione Digitale (CAD), la Pubblica Amministrazione è obbligata ad aderire al nodo nazionale PagoPa relativamente ai pagamenti telematici verso la Pubblica Amministrazione.

Data:

21 Agosto 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

L'obbligatorietà al nodo nazionale PagoPa nasce allo scopo di incrementare l'uso delle modalità elettroniche di pagamento a livello di sistema Paese rendendo così il cittadino libero di scegliere come pagare (dando evidenza dei costi di commissione) e di standardizzare a livello nazionale le modalità elettroniche di pagamento verso la Pubblica Amministrazione.

Il Comune, in ottemperanza a quanto disposto dal CAD, partecipa al sistema nazionale dei pagamenti PagoPa attraverso il Portale dei Pagamenti, messo a disposizione gratuitamente da Regione Lombardia e conforme pienamente alle specifiche dettate dal Legislatore.

Questo strumento consentirà agli utenti di effettuare pagamenti elettronici alla PA e accedere alle proprie posizioni debitorie inserendo il codice IUV indicato sull'Avviso di Pagamento.

Ultimo aggiornamento: 21/08/2023, 16:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri